- Ragione sociale
- Nuovo Villaggio Società Cooperativa Sociale
- Tipologia
- Cooperative sociali
- Sede legale
- Via Del Commissario, 42 - 35124 Padova
- Sede/i operativa/e
-
- Via Del Commissario, 42 - 35124 Padova
- P. IVA / Codice fiscale
- 01440110284
- Telefono
- 049.8808014
- Fax
- 049.8826053
- info@nuovovillaggio.org
- PEC
- nuovovillaggio@pec.confcooperative.it
- Sito web
- Visita il sito
- Visita il profilo
- Presidente
- Nicola Pellichero
Nuovo Villaggio è un cooperativa sociale di tipo A ed opera, da oltre vent’anni, nell’ambito dell’housing sociale. Offre soluzioni abitative a persone temporaneamente impossibilitate a soddisfare in modo autonomo il proprio bisogno di casa per ragioni economiche o per la mancanza di una adeguata rete di relazioni.
Lo scopo delle attività di Nuovo Villaggio è di migliorare il concetto stesso di “abitare” con la creazione di un contesto residenziale di qualità all’interno di una comunità sostenibile, creando relazioni e senso di appartenenza.
Le azioni di Nuovo Villaggio prevedono due ambiti di intervento: i servizi abitativi e i servizi alla persona
I Servizi abitativi comprendono:
• l’identificazione sociale del target di riferimento (anziani, precari, disabili, famiglie monogenitoriali, giovani, studenti, ..) e la conseguente offerta di abitazione che risponda alle differenti esigenze economiche e familiari;
• la gestione socio-immobiliare che prevede oltre alla tradizionale amministrazione ordinaria e straordinaria degli immobili anche l’erogazione di servizi di promozione sociale;
• il Portierato sociale basato sui servizi di mediazione culturale, la creazione di rapporti di buon vicinato e la gestione dei conflitti.
I Servizi alla persona prevedono:
• la collaborazione costante con i servizi socio-assistenziali, sanitari, scolastici e lavorativi del territorio;
• l’orientamento alla formazione del bilancio di competenze per la ricollocazione professionale;
• la facilitazione a percorsi di riqualificazione professionale
• l’accompagnamento all’inserimento lavorativo tramite tirocini, borse lavoro e laboratori protetti.