Lavoro penitenziario nel Veneto

Il Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria per il Triveneto ha pubblicato l’Avviso Pubblico di selezione di “Proposte progettuali per il recupero e il reinserimento dei detenuti e delle persone soggette a misure di comunità, per la cura, l’assistenza sanitaria e psichiatrica, al recupero tossicodipendenti e all’integrazione degli stranieri” di cui si riportano sinteticamente alcune informazioni salienti:

Soggetti Ammessi:

● gli enti legalmente costituiti e accreditati per l’erogazione di servizi formativi e di
assistenza alla persona;
● consorzi di enti aventi le caratteristiche di cui al punto precedente;
● le Università, gli Istituti italiani di valutazione;
● partenariati: potranno far parte del partenariato anche altri enti pubblici e privati o imprese profit che intendano contribuire alle attività di interesse generale di cui
all’art. 5 c. 1 lett. a), b), c), d), p), q), r), u) e w) del d.lgs. n. 117/2017 (C.d. Codice del Terzo Settore).

Settori di intervento finanziati:

a. recupero e reinserimento dei detenuti e dei condannati, mediante l’attivazione di percorsi di inclusione lavorativi e formativi, anche in collaborazione con le istituzioni coinvolte, con le scuole e le università nonché con i soggetti associativi del Terzo settore;

b. assistenza ai detenuti, agli internati e alle persone sottoposte a misure alternative alla detenzione o soggette a sanzioni di comunità e alle loro famiglie, contenenti, in particolare, iniziative educative, culturali e ricreative;

c. la cura e l’assistenza sanitaria e psichiatrica, in collaborazione con la regione;

d. recupero dei soggetti tossicodipendenti o assuntori abituali di sostanze stupefacenti o psicotrope o alcoliche;

e. integrazione degli stranieri sottoposti ad esecuzione penale, cura e assistenza sanitaria.

Finanziamento: ogni progetto sarà finanziato nel limite massimo di € 15.000,00 (esclusa l’eventuale quota di cofinanziamento).
Le eventuali richieste di chiarimento possono essere inviate via PEC all’indirizzo prot.pr.padova@giustiziacert.it all’attenzione del Direttore dell’Ufficio III dott.ssa Angela Venezia e dei collaboratori Emanuela Dal Maso e Antonella Alloggio.

Termine per la presentazione delle domande: ore 23:59 del 28 febbraio 2025

Il bando completo è disponibile a questo link