
Giovedì 2 dicembre alle 17.00 ti aspettiamo per il quinto appuntamento della rassegna di eventi online “Appunti digitali” organizzati da Confcooperative Padova, Sportello Punto Impresa Digitale e Sinfonia Lab, per la Camera di Commercio di Padova. La rassegna è dedicata alle realtà del territorio e si propone di fornire le coordinate per una crescita a prova di futuro sui temi del marketing, della comunicazione e delle vendite.
Il 2 dicembre parleremo di strumenti per siti, applicazioni e software che vogliono mettere le persone al centro.
LA RICERCA CON GLI UTENTI
Perché i visitatori del mio sito si comportano in questo modo? Quali sono i problemi principali che incontrano gli utenti della mia app? O, ancora più a monte, quali sono i bisogni profondi che li spingono a fare certe scelte e che dovrebbero orientare il prodotto digitale che sto progettando per loro?
La risposta a queste domande la possiamo scoprire solo coinvolgendo i diretti interessati, i nostri utenti.
Le persone che ogni giorno visitano il nostro sito, usano la nostra app o il nostro software hanno degli obiettivi e dei modelli mentali che non sono i nostri: per indagarli ci viene in aiuto un set di metodologie di ricerca che possiamo applicare quando vogliamo progettare o migliorare un’esperienza digitale.
Lo scopo della ricerca con gli utenti (o user research) è proprio questo: mettere le persone al centro della progettazione, in modo da creare esperienze di valore, ottimizzando i risultati del business.
DI COSA PARLEREMO?
- I vantaggi di fare ricerca esplorativa con gli utenti
- 4 metodi di ricerca e casi studio (dall’esperienza coi nostri clienti):
○ Le interviste qualitative
○ Le survey
○ Lo shadowing
○ I focus group
Il contenuto del webinar è curato da Sinfonialab, agenzia di comunicazione e marketing digitale di Padova. Lo speaker di questo evento sarà Valeria Matacchieri, direttore creativo e UX designer di Sinfonialab.
COME PARTECIPARE?
Per partecipare è sufficiente compilare il form nella landing dedicata al webinar.
Riceverai via mail le istruzioni per partecipare all’evento online.
La partecipazione è gratuita.